Navigation ein-/ausblenden
numeri
Numeri
numero 8/2025: Women in Buzzati's Oeuvre
– Introduction
– Searching for Eurydice (Dino Buzzati’s
Poema a fumetti
)
– L’enigma della donna in Dino Buzzati:
monstrum
, rivelazione, alterità
– «Tuttavia miracolosamente donna»: Aspects of Corporality and Femininity in Dino Buzzati’s
Il grande ritratto
– Oltre Laide, Eura e Santa Rita: figure femminili nei racconti di Dino Buzzati
– Topologia della morte femminile in
Sessanta racconti
e
Il Colombre e altri cinquanta racconti
di Dino Buzzati
– «Non fare la smorfiosa»: femminilità e femminile nelle
Poesie
di Dino Buzzati
numero 7/2020: Pratiche e teorie della (in)creatività nel Novecento italiano
numero 6/2019: Testimoniare in versi. Witnessing in Verse
numero 5/2018: Ciao, Gideon! Gideon Bachmann e la sua opera: riletture critiche e ricordi
numero 4/2017: La messa in scena del fanatismo nella letteratura italiana
numero 3/2016: Storia e mappe della letteratura tedesca in Italia nel primo Novecento
numero 2/2015: Italo-America. Transatlantic Connections and Italian (Cultural) Studies
numero 1/2014: Offene Briefe, offene Wissenschaft. Prospettive e polemiche per lo studio della letteratura italiana
idea
autori
links
colophon
de
it
numero 8/2025:
Women in Buzzati's Oeuvre
numero 7/2020:
Pratiche e teorie della (in)creatività nel Novecento italiano
numero 6/2019:
Testimoniare in versi. Witnessing in Verse
numero 5/2018:
Ciao, Gideon! Gideon Bachmann e la sua opera: riletture critiche e ricordi
numero 4/2017:
La messa in scena del fanatismo nella letteratura italiana
numero 3/2016:
Storia e mappe della letteratura tedesca in Italia nel primo Novecento
numero 2/2015:
Italo-America. Transatlantic Connections and Italian (Cultural) Studies
numero 1/2014:
Offene Briefe, offene Wissenschaft. Prospettive e polemiche per lo studio della letteratura italiana
01.05.2025, https://www.lettereaperte.net//