Matteo Cavalleri
Bologna
Matteo Cavalleri ha ottenuto il dottorato di ricerca in filosofia presso l’Università di Palermo e la laurea nella medesima disciplina presso l’Università di Milano. È stato visiting researcher presso la Humboldt Universität di Berlino, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna e borsista presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bergamo. Si occupa, con particolare riferimento a Hegel e al pensiero critico novecentesco, della relazione tra dimensione teoretico-speculativa e sfera storico-politica. All’interno di questa ricerca, ha sviluppato negli anni una riflessione sull’estetica e la politica della memoria. Ha pubblicato le monografie La libertà nella necessità. Saggio sullo spirito oggettivo hegeliano (ETS, 2019) e La Resistenza al nazi-fascismo. Un’antropologia etica (Mimesis, 2015) e co-curato il volume M. Tronti, Il demone della politica. Antologia di scritti 1958-2015 (il Mulino, 2017).
Artikel
Ausgabe 6/2019
Resistenza come evento. Antropologia e verità della testimonianza in A. Zanzotto