Lorenzo Marchese

L'Aquila

Lorenzo Marchese è assegnista di ricerca all’Università dell’Aquila dal 2018. Ha studiato presso le Università di Pavia e Pisa, ha lavorato come consulente editoriale per il cinema e come traduttore da inglese e francese. I suoi campi di ricerca sono la letteratura italiana contemporanea (Fenoglio, Pavese, Scotellaro, Primo Levi, prosa e poesia degli ultimi trent’anni) e le letterature comparate (autofiction, biofiction, non-fiction, Daniel Defoe, J. M. Coetzee, David Foster Wallace, Michel Houellebecq e altri). Ha pubblicato i libri L’io possibile. L’autofiction come paradosso del romanzo contemporaneo (Transeuropa 2014; 7° posto all’Edinburgh Gadda Prize 2019 – Early Career Scholars) e Storiografie parallele. Cos’è la non-fiction? (Quodlibet 2019).

Artikel

Ausgabe 6/2019

Un'introduzione alla poesia di Primo Levi